
Come tutti gli anni giunge l'ottobre caldanese, il 3 ottobre si apriracosì la stagione con la tradizionale manifestazione autunnale che ogni anno attira migliaia di persone
nella piccola frazione di Caldana di Gavirate - VA
Un appuntamento per certi versi molto semplice, ma che ha forse una marcia in più costituita dalla tradizione. Sono anni, infatti che la festa si sussegue con grande successo. Lo scenario principale è costituito dalle piccole strade, strette tra le colline che precedono il Campo dei Fiori.
Particolare da non trascurare, la possibilità di mangiare degli ottimi piatti tipici a base di polenta e stufati a base d'asino e altre leccornie. Oltre ad una bella scampagnata e una mangiata di cucina lombarda, insomma, è un'ottima occasione anche per fare acquisti. Sarà possibile gustarsi nel corso della manifestazione anche le prime castagne di stagione.
Nelle corti del centro storico è possibile inoltre visitare le vecchie professioni di un tempo e le esposizioni d'arte. Ed è proprio in una di queste antiche corti che potrete trovare alcuni volontari di Gente d'Africa Onlus impegnati nel mostrare le nostre attività e proporre oggetti di atigianato proveniente dai villaggi in cui operiamo, quali possibili idee regalo.
Durante la giornata sarà possibile visitare:
Bonsai e Orchidee
Mostra di Bonsai e Orchidee
Esibizione falchi
Circolo falconeria maestra del Maestro falconiere Fabrizio Piazza
Caldana è raggiungibile in auto da Varese percorrendo la sp1 fino a Gavirate seguendo poi le indicazioni per Orino, gli organizzatori hanno predisposto ampi parcheggi dove lasciare l'auto.