Associazione femminile il mulino - Toumoumba
-
Donazioni totali € 4.000,00 / € 4.470,00
Nel villaggio di Toumoumba, una delle attività principali delle donne Peul è la lavorazione dei cereali per produrre la farina, un lavoro estremamente faticoso, che verrebbe semplificato se possedesso un mulino a motore. Nel villaggio non esiste una forma associativa riconosciuta, quindi a fronte della richiesta del mulino, abbiamo sollecitato la costituzione di un'associazione che sia responsabile della gestione e della manutenzione.
Piano di rientro: nei casi di finanziamento di progetti di sviluppo economico, in accordo con i principi che muovono il microcredito, chiediamo alle associazioni di restituire una parte della somma erogata con un tasso annuale di interesse del 3,5% in un periodo di 4 o 5 anni.
Mulino a motore
Le attività operative previste sono:
• Costruzione di una struttura in grado di accogliere il mulino a motore.
• Acquisto e installazione del mulino a motore.
• Formazione alla manutenzione di 2 giovani.
• Formazione alla gestione della struttura.
La raccolta dei fondi dovrà permettere alle donne di poter gestire il mulino sia per le esigenze del villaggio, che per le esigenze dei villaggi limitrofi.
Il progetto è stato portato a termine come previsto!
La traccia nel terreno prima di inalzari i muri. Tutti all'opera per produrre i mattoni.
I muri vengono realizzati dai giovani del villaggio.
La struttura è completata. Le donne del villaggio, felici, battono le mani e danzano.
Il mulino"'Rhino" verrà installato nella struttura e le donne potranno macinare le granaglie con tempi e fatica minori.
Novembre 2009
La missione di GdA, ha fatto tappa anche qui per verificare l'installazione e il corretto funzionamento del mulino. Come sempre la gioia e la gratitudine del villaggio si sono epresse in canti e danze intorno al mulino. Abbiamo "tagliato il nastro" mettendo la targa dedicata agli amici di S.Oreste che hanno permesso questa realizzazione.
Attività Previste Prossima Spedizione
La prossima spedizione analizzarà i primi sei mesi di attività del mulino per strutturare il piano di rientro del microcredito.
- Analisi dei dati di ricavo
- Strutturare microcredito
- Firmare accordo di microcredito
Maggio 2010
- La produzione di beni e il guadagno.
Abbiamo visitato il mulino ed era in funzione . Tutto sembra andare come previsto. Durante la riunione con il villaggio abbiamo definito il piano di rientro come segue.
- Verificare guadagni.
Abbiamo verificato che il mulino ha lavorato per circa 266590 Cfa. LE spese sono state di circa 155350 Cfa (gasolio, olio, stipendio operai). Il guadagno in 6 mesi di lavoro è stato di 111240 . In base a questo versamento abbiamo stimato che il guadagno (tolte tutte le spese) mensile è di 18540 cfa (considerando i mesi morti).
- Verifica dei libri contabili e definizione della cifra e piano di rientro.
Il piano di rientro in base al guadagno individuato prevede un versamento mensile di 1050 cfa al mese a partire del 1.1.2010 per circa 12 mesi e per 5 anni. Abbiamo delegato il nostro referente, alle riscossione da Issa Tunkara (contabile dell’associazione delle donne) delle somme dovute. Ogni mese deve essere siglato dai 2 responsabili. Sono stati versati circa 6300 Cfa da mettere sul nostro conto; che abbiamo aperto a Bamako. Abbiamo riconsegnato 104940 cfa alla cooperativa delle donne, come guadagno effettivo dei 5 mesi. Un risultato insperato salutato dalle donne con un applauso.
- Il salario dei ragazzi che gestiscono. Ad oggi 10000 cfa in 2 persone, che sono già stati calcolati nelle spese. Abbiamo potuto verificare come il mulino sia mantenuto funzionante e attivo.
Quello che è importante è che i fondi raccolti anche se pochi verranno reinvestiti in loco.
|
|
Libri contabili... |
...i conti si fanno a mano |
Novembre 2010
Tutto funziona . I registri contabili sono ok e il nostro referente riceve 6.300 CFA come rientro di 6 mesi del prestito per il mulino.
Il villaggio richiede una nuova macina solo per il miglio da installare in parallelo alla prima per rendere più fine il miglio. Perché ogni volta che si cambia coltura bisogna pulire la macchina. Abbiamo proposto di effettuare macinature a giorni alterni, la proposta è stata bocciata. La macina attuale è una 2a mentre richiedono la versione 1a.
Attività previste nella prossima spedizione
- Proporre un progetto di microcredito per il la nuova decorticatrice per il miglio.
Aprile 2011
Tolte le spese il mulino ha guadagnato 91000 CFA (5 mesi) . Sono stati versati i soldi al referente (6300 CFA) . Una cosa importante. Il lavorante del mulino ha apportato una modifica alla macina per la caduta diretta dei semi. Applicheremo le modifiche agli altri mulini. Ci hanno richiesto di inserire in parallelo un’altra macina. Abbiamo proposto una compartecipazione con 10000 cfa della cassa.
Il villaggio richiede una nuova macina solo per il miglio da installare in parallelo alla prima per rendere più fine il miglio. Perché ogni volta che si cambia coltura bisogna pulire la macchina. Abbiamo proposto di effettuare macinature a giorni alterni, la proposta è stata bocciata. La macina attuale è una 2a mentre richiedono la versione 1a.
Dicembre 2012
Hanno bisogno di nuove macine per il miglio e il burro di karitè. Cercheremo di procurargliele in Italia. Abbiamo chiesto alla cooperativa delle donne di partecipare all’acquisto della macina con la somma di 10.000 CFA.
Dicembre 2013
Purtroppo per le vicende legate alla sicurezza sul territorio non abbiamo potuto inviare i dischi nuovi per la macina. Speriamo di riuscirci il prossimo anno.
Attività da fare: Djawoye dovrà raccogliere i preventivi per la macina richiesta.
Importo | Donatore | Data |
---|---|---|
€ 4.000,00 | Gruppo di sostegno Sant'Oreste | Venerdì, 31 Luglio 2009 |
Macina Aggiuntiva
Aprile 2012
Tolte le spese il mulino ha guadagnato 91000 CFA (5 mesi) . Sono stati versati i soldi al referente (6300 CFA) . Una cosa importante. Il lavorante del mulino ha apportato una modifica alla macina per la caduta diretta dei semi. Applicheremo le modifiche agli altri mulini. Ci hanno richiesto di inserire in parallelo un’altra macina. Abbiamo proposto una compartecipazione con 10000 cfa della cassa.
Donazioni
Donatore | Importo | Attività | ||
---|---|---|---|---|
Gruppo di sostegno Sant'Oreste | ha donato | € 4.000,00 | per | Mulino a motore |